Passa ai contenuti principali

Cucumber water


Devo confessare che fino ad ora, diete non ne ho mai fatte. Sia perché non ne ho mai avuto un bisogno reale, sia perché sono probabilmente tra le persone meno costanti del pianeta Terra e se avessi la necessità, Dio non voglia, di seguirne una, è certo che finirei per mollarla dopo qualche giorno.
In passato, tuttavia, qualche fissazione alimentare ce l’ho avuta, in alcuni casi ho eliminato del tutto certi “cibi”, a volte con motivazioni concrete (intolleranze varie), altre senza una ragione che l’intelletto umano potesse ritenere logica.
Da bambina ero molto brava e mangiavo pure le verdure, ma solo quelle crude e ricordo l’ilarità di chi mi vedeva divorare piatti su piatti di insalata mista, mi ci avventavo con la foga di una capra col verme solitario.
Per tutta la terza media ho evitato di mangiare gomme e caramelle alla frutta, limitandomi solo alle Vigorsol alla menta. Il motivo non lo ricordo o forse non c’era nemmeno.
Alle superiori per un anno intero non ho mangiato cioccolato, con la convinzione che facesse venire i brufoli (che continuavo ad avere).
Finita l’università, per alcuni anni mi sono rifiutata di mangiare da Mc Donald's per oppormi alla globalizzazione alimentare perpetrata dalle multinazionali.
Al di là delle diete più o meno folli, con l’arrivo dell’estate ho sentito l’esigenza di disintossicarmi (non solo dal cibo spazzatura) e su tumblr e instagram già dallo scorso anno ho notato delle  immagini  di  belle caraffe di acqua con all'interno delle verdure che inizialmente pensavo fossero  zucchine e poi ho scoperto in seguito essere cetrioli.
Si chiama appunto cucumber water, in italiano semplicemente 'acqua al cetriolo', a cui possono venire aggiunti altri ingredienti come fette di limone,  menta fresca e zenzero. Ne ho parlato con una mia amica e abbiamo deciso di farla anche noi. Io ho scelto tutti prodotti biologici, così per esempio ho potuto lasciare un po' di buccia al cetriolo senza che la mia acqua risultasse radioattiva. L'ho lasciata una notte in frigo e il mattino dopo era pronta, fresca da bere. Ora se ti fa schifo il cetriolo non la consiglio anche se il sapore è quasi impercettibile. Non so quanta ne vada bevuta perché abbia effettivamente proprietà disintossicanti. Dopo due bicchieri mi sembrava di affogare, ma sono io che non sono abituata a bere molto. Comunque l'ho trovata piuttosto gradevole.
La ricetta che ho seguito io la trovate qui.

Commenti

Post popolari in questo blog

Cose che vorrei ora. Forse. Ma anche no

I blog sono fatti anche per questo. Per compilare chilometri e chilometri di wishlist . Non ve lo devo nemmeno spiegare cosa sono, tutte lo sapete benissimo: un elenco di oggetti del desiderio, certi possibili, altri assolutamente fuori dalla nostra portata, ma che inseriamo perché non si sa mai. Ci sono le wishlist di Natale (le mie preferite perché spesso qualcosina diventa realtà). Ci sono quelle estive che si fanno prima di partire per le vacanze. Ci sono quelle per il compleanno (speri sempre che fidanzato, mamma, sorella leggano il tuo blog e prendano ispirazione...) Questa è una wishlist estemporanea, una specie di intermezzo durante una primavera già inoltrata.                                                     ...

Hobby Loops

Questi orecchini mi sono stati regalati dalla mia creativa e talentuosa amica Daniela. Sono fatti in pizzo chiacchierino e sono unici nel loro genere.  Da pochi giorni ha aperto il suo blog Hobby Loops dove potete vedere le sue originalissime e coloratissime creazioni. Vi invito a dare un'occhiata, ne vale davvero la pena ;-)

Round Obsession

Occhiali rotondi sì o no? Le Sfilate   Armani   Bottega Veneta   Marni Moschino Cheap and Chic Celebrities Promossi?