Passa ai contenuti principali

Cose di casa

In questo periodo di semi-inattività forzata, mi ritrovo a stare molto di più in casa e dato che le temperature sono piuttosto basse, alla fine non mi dispiace nemmeno poi tanto. 
Così passo il tempo a cercare sul web immagini di case, soluzioni di arredamento e quant'altro. Chiaramente per realizzare tutto quello che mi piace dovrei avere non solo un appartamento più grande, ma anche due o tre. 
Ah, e poi dovrei avere anche dei soldi, molti soldi, particolare non irrilevante...


Bellissima la camera nel sottotetto con quelle grandi  finestre da cui entra tanta luce... Mi piace molto il parquet chiaro e l'inserto di carta da parati colorata dietro il letto.

Carina l'idea della foto trompe-l'oeil appesa sopra al letto.

 Ecco, se proprio uno dovesse avere tanti libri, perchè non metterli anche in bagno?

Ho sempre sognato di immergermi in una vasca con i piedi come questa. Niente doccia, quindi niente fretta, ma mettersi ammollo lì dentro con sali profumati in totale calma. Comunque anche un bell'idromassaggio non lo schiferei...

Non mi piacciono i colori troppo accesi, perchè poi alla fine rischiano di stancarmi, ma una poltroncina colorata in un arredamento bianco o neutro secondo me non ci può stare che bene...

Continuo imperterrita a cercare soluzioni per l'angolo studio. Questa scrivania vintage starebbe tanto bene nella mia camera da letto. Mi piace molto anche il tappeto "peloso", ma temo che finirebbe per ospitare una "fauna" non gradita...

Premesso che non sono un'esperta del bricolage, ma se lo fossi vorrei qualcosa del genere per riporre i miei attrezzi... Forse attaccare un chiodo con un martello rosa farebbe meno rumore...;-) 

Putroppo nella mia casa non ci sono spazi esterni e sinceramente mi manca un po' (sopratutto per stendere il bucato). Sarebbe meraviglioso un ampio giardino come questo con il prato e tanti alberi da vivere d'estate come un secondo salotto...

Diciamo che mi accontenterei anche di un terrazzino così, affacciato sui tetti della città dove poter mangiare, prendere il sole, leggere e godersi il panorama. Un sogno!!!

E se ci manca il verde, perchè non allestire anche in appartamento un angolino come questo?

Le case tradizionali giapponesi sono le mie preferite per la loro essenzialità. Mobili ridotti al minimo, perche tutto viene riposto in armadi a muro dalle ante scorrevoli, uso di materiali rigorosamente naturali e ordine. Non un ordine freddo come quello delle case contemporanee e high-tech, ma un ordine caldo e accogliente. Guardando quest'immagine mi viene voglia di accoccolarmi lì accanto alla stufa... L'unico problema per me sarebbe stare in ginocchio, potrei rischiare di non alzarmi più...





Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cose che vorrei ora. Forse. Ma anche no

I blog sono fatti anche per questo. Per compilare chilometri e chilometri di wishlist . Non ve lo devo nemmeno spiegare cosa sono, tutte lo sapete benissimo: un elenco di oggetti del desiderio, certi possibili, altri assolutamente fuori dalla nostra portata, ma che inseriamo perché non si sa mai. Ci sono le wishlist di Natale (le mie preferite perché spesso qualcosina diventa realtà). Ci sono quelle estive che si fanno prima di partire per le vacanze. Ci sono quelle per il compleanno (speri sempre che fidanzato, mamma, sorella leggano il tuo blog e prendano ispirazione...) Questa è una wishlist estemporanea, una specie di intermezzo durante una primavera già inoltrata.                                                     ...

Round Obsession

Occhiali rotondi sì o no? Le Sfilate   Armani   Bottega Veneta   Marni Moschino Cheap and Chic Celebrities Promossi?

Hobby Loops

Questi orecchini mi sono stati regalati dalla mia creativa e talentuosa amica Daniela. Sono fatti in pizzo chiacchierino e sono unici nel loro genere.  Da pochi giorni ha aperto il suo blog Hobby Loops dove potete vedere le sue originalissime e coloratissime creazioni. Vi invito a dare un'occhiata, ne vale davvero la pena ;-)